top of page
Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
Home
Chi siamo
La nostra mission
Contatti
LINK
Progetti
Progetti orientamento
Progetto LEAN Organization
PROGETTO CLIL PER LE SCUOLE MEDIE
PROGETTO PLAST
Volcanoes
I nostri laboratori
Esperienze di laboratorio
Esperienze di biologia
Esperienze di chimica
I NOSTRI MINERALI
Supporti didattici
Letture consigliate
Esercizi
Video chimica generale
Video chimica organica
BIOLOGIA
Video scienze della Terra
Foto
More...
Use tab to navigate through the menu items.
Video di chimica
Chimica generale e inorganica
Tutte le categorie
Riproduci Video
Riproduci Video
09:13
I.I.S Pascal
Riproduci Video
Riproduci Video
01:13
VID-20190529-WA0032
Riproduci Video
Riproduci Video
Il ponte idrogeno e le caratteristiche dell'acqua:tensione superficiale e capillarità-L'acqua
Riproduci Video
Riproduci Video
06:48
Tensione Superficiale || Perché le gocce sono sferiche?
Sapete perché le gocce di acqua, ma anche di qualsiasi altro liquido, tendono ad assumere una forma sferica? Tutto va ricercato nell'odio che i solidi mostrano nei confronti delle superfici... e ad un teorema geometrico. Il canale di Mathmind (che spero accetterà la sfida): https://www.youtube.com/channel/UCvHdFi1iENie5GgA1BVaPnQ NOVITA': il Blog della Fisica che non ti aspetti, per approfondire i concetti presentati nei video in modo più... approfondito: www.lafisicachenontiaspetti.wordpress.com Canale TELEGRAM: https://telegram.me/fisicachenontiaspetti La pagina Facebook di LFCNTA: https://www.facebook.com/lafisicachenontiaspetti?ref=ts&fref=ts Twitter: @Cuso77 Profilo Ask: ask.fm/Il_Cuso #Edutubeitalia: https://www.facebook.com/groups/858506104210052/?fref=ts Country Cue 1 di Audionautix è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) Artista: http://audionautix.com/
Riproduci Video
Riproduci Video
02:54
Lz ZT C06 6.5 - Leggi dei gas - Video Zanichelli
Riproduci Video
Riproduci Video
La Radioattività e il decadimento nucleare (sub. ITA)
Nella puntata di oggi si parla di radioattività, di decadimenti e di come gli isotopi radioattivi possono, a volte, essere molto utili! NOVITA' - Canale TELEGRAM: https://telegram.me/fisicachenontiaspetti La pagina Facebook di LFCNTA: https://www.facebook.com/lafisicachenontiaspetti?ref=ts&fref=ts Twitter: @Cuso77 Profilo Ask: ask.fm/Il_Cuso #Edutubeitalia: https://www.facebook.com/groups/858506104210052/?fref=ts Country Cue 1 di Audionautix è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) Artista: http://audionautix.com/ "Table isotopes en" by Table_isotopes.svg: Napy1kenobiderivative work: Sjlegg (talk) - Table_isotopes.svg. Licensed under CC BY-SA 3.0 via Commons - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Table_isotopes_en.svg#/media/File:Table_isotopes_en.svg
Riproduci Video
Riproduci Video
La tavola periodica degli elementi. Documentario.
Coronet, anno sconosciuto. Distribuzione italiana MFD, 1990. Voce Claudio Capone.
Riproduci Video
Riproduci Video
25:10
CHIMICA la tavola periodica degli elementi
la videoteca didattica completa al link : https://sites.google.com/site/giovannicavalierisitoquattroit/home/00-la-v, vhs numero 14 chimica, della video enciclopedia americana - mfi home video - coronet - mti film
Riproduci Video
Riproduci Video
I Gruppi e la reattività degli elementi (I) - Gli elementi della tavola periodica
Carica altro
bottom of page